Blog

Tecnolegno srl arredamento legno su misura

Quali sono le tecnologie più innovative per la progettazione d'interni?

La progettazione d’interni, indipendentemente dal fatto che si tratti di un’abitazione privata oppure di un’attività commerciale, richiede competenze professionali non irrilevanti, che devono essere aggiornate costantemente in base alle più recenti innovazioni tecniche conseguite nel settore. Rivolgersi a una ditta di professionisti esperti è sicuramente la decisione più saggia possibile, perché, così facendo, si avrà la certezza di ricevere un servizio curato nei minimi dettagli e personalizzato per le esigenze individuali.
Tecnolegno, attività aziendale localizzata a Bettona, in provincia di Perugia, è oggi una realtà consolidata nel campo della progettazione di arredamenti e finestre su misura, forte dell’esperienza pluriennale maturata in tanti anni di lavoro e potendo contare su un team sempre in aggiornamento e tecnologie all’avanguardia. Tecnolegno è idonea a progettare da zero ristrutturazioni edili complete, assicurando personalizzazioni dirette a ridisegnare tutti gli elementi infrastrutturali di locali, sia domestici che commerciali e industriali.
Tecnolegno srl Blog

Parquet per pavimenti: come scegliere colore e tipologia

Se ricordiamo la storia relativa alla lavorazione e all’utilizzo del legno in ambito architettonico, ci rendiamo conto immediatamente quanto questo materiale risulti fra i più importanti e utilizzati di sempre. Flessibilità di trattamento, resistenza strutturale nei confronti degli agenti esterni (è un isolante termo-acustico), capacità di risultare esteticamente apprezzabile: le caratteristiche principali del legno ne fanno un materiale versatile, utilizzato ancora oggi con estrema frequenza.

Il legno è tra i lavorati più richiesti per rendere confortevole qualsiasi ambiente domestico, oggi specialmente nella forma del parquet, ossia una pavimentazione in legno massiccio il cui spessore può variare tra i 10 mm e i 20 mm. Ma come scegliere il parquet più adatto alla nostra casa? Vediamolo insieme.

Tecnolegno srl Blog

Scale su misura: come trasformare un'esigenza in elemento d'arredo

Per elementi d’arredo intendiamo tutto ciò che rende unico uno spazio domestico. Oltre all’oggettistica puramente decorativa (per esempio lampade, tavolini o accessori da tavola), rientrano in questo campo anche complementi più funzionali dal punto di vista pratico: le scale, tanto per interni che per esterni, sono senza dubbio tra gli accessori più utilizzati in ogni abitazione. Un utilizzo che molti desiderano affiancare a un design originale, che si inserisca perfettamente all’interno degli spazi domestici sia per migliorare la vivibilità della casa che per donarle uno stile particolare.
Come fare per arricchire al meglio la nostra casa con i complementi d’arredo giusti? Un ottimo metodo è costituito dalla personalizzazione dei prodotti lavorati: scegliendo questa strada, i costi finali non sarebbero sempre in linea con i prezzi tipici offerti dal mercato, ma se ne ricaverebbero notevoli vantaggi in termini di stile, originalità e funzionalità. Personalizzando arredi ed elementi complementari, come le scale, è possibile valorizzare pienamente anche gli ambienti più complessi, avendo la certezza di poter contare su un prodotto che si abbina al meglio con il design complessivo dell’abitazione.
Tecnolegno srl Blog

Legno, PVC o entrambi? Coniugare stile e funzionalità

Per molti anni, legno e PVC si sono divisi il mercato dei serramenti fra chi dava priorità all’estetica e chi, dall’altro lato della barricata, cercava soluzioni funzionali ad alto risparmio energetico. Oggi, la possibilità di installazione del doppio vetro da una parte e la realizzazione di pellicole e colorazioni particolari dall’altra, hanno assottigliato le differenze fra infissi e serramenti in PVC e in legno.
Più precisamente, vale la pena parlare di due materiali differenti e non concorrenziali per integrare porte e finestre con lo stile d’arredo dell’intero spazio. In questo pezzo, ci concentreremo sui vantaggi e gli svantaggi residui di questi materiali, ma vogliamo precisare che la scelta dell’una o dell’altra soluzione dipende perlopiù dalle vostre preferenze estetiche e dal progetto abitativo in cui vorrete installare i serramenti.
Tecnolegno srl Blog

Coibentazione e risparmio energetico: le buone norme

L’attenzione crescente verso la classe energetica delle strutture abitative industriali e commerciali, il rispetto e le politiche di tutela dell’ambiente, la sensibilità accresciuta verso i diritti delle future generazioni sono stati il motore per dare forma a soluzioni innovative per la coibentazione. Le tecniche di coibentazione sono tese a isolare due ambienti in modo da limitare il più possibile lo scambio di temperatura.
Oggi è possibile provvedere all’isolamento termico delle architetture tramite alternative per facciate, tetti, serramenti e infissi. Ognuna di queste opzioni concorre al risparmio energetico dell’edificio sia in inverno che in estate, limitando l’utilizzo di risorse necessarie per il riscaldamento o il condizionamento degli ambienti.
Tecnolegno srl Blog

Basculante o sezionale? Differenze e consigli per un garage in sicurezza

Di fronte alla scelta dell’ingresso per il vostro box auto vi starete forse chiedendo se sia meglio installare una porta basculante o una porta sezionale. La risposta come spesso accade è: dipende. Dipende dalle dimensioni del vostro garage; dipende dal tipo di movimentazione che desiderate; dipende dai lavori murari necessari per la posa; dipende dallo spazio di apertura e manovra. In queste righe evidenzieremo i vantaggi delle due alternative.
Come nota preliminare, è bene aggiungere che la sicurezza del vostro box dipende in larga misura dal materiale di costruzione dell’ingresso. Dal momento che, sia le porte basculanti che quelle sezionali possono essere realizzate in acciaio, il livello di protezione delle due soluzioni è pressoché identico. Un ingresso ben realizzato e installato è in ogni caso una barriera valida per la protezione delle vostre proprietà.
Tecnolegno srl Blog

Porta blindata: la scelta giusta per uno spazio sicuro

La porta blindata è uno di quegli elementi per la “difesa passiva” degli spazi più comuni. La scelta di serramenti di sicurezza mette al sicuro i vostri affetti e i vostri beni, ma solo tramite una valutazione preliminare delle caratteristiche della struttura è possibile implementare un apparato adeguato di protezione degli ambienti.
Sopralluoghi e perizie eseguite da pare di tecnici specializzati sono fondamentali per scegliere la classe di blindatura in accordo con le vostre esigenze. Qui, vedremo le caratteristiche distintive delle sei classi di porte blindate, il loro utilizzo più comune e la possibilità di personalizzazione resa possibile dai materiali di ultima generazione.
Tecnolegno srl Blog

4 infissi e serramenti fondamentali per la sicurezza degli ambienti

Garantire la sicurezza degli ambienti è la prima esigenza alla quale rispondere per alzare lo standard di qualità della vita. Intrusioni, aggressioni, incendi, fughe di gas e pericoli di varia natura sono eventi che mettono a rischio l’incolumità delle persone e delle proprietà. Prendere le adeguate contromisure è essenziale per vivere i propri spazi con serenità.
In questo articolo entriamo nel dettaglio di 4 soluzioni per la sicurezza di negozi, luoghi pubblici e abitazioni private: le porte blindate, le grate, le tapparelle metalliche, le serrande per vetrine e le porte d’emergenza. Ognuna di queste alternative assicura la protezione da diversi fattori di rischio, vediamo assieme come proteggere i nostri affetti e i nostri valori.
Tecnolegno srl Blog

Porte e finestre: tendenze stilistiche tra classico e attualità

Il design di infissi e serramenti segue le tendenze dell’arredamento, si trasforma, trova nei nuovi materiali un’occasione per reinterpretarsi. Nel corso dei secoli, le correnti architettoniche, le mutevoli esigenze abitative e i costumi hanno influito sulle forme di porte e finestre come di qualsiasi altro elemento d’arredo.
Dalla praticità e robustezza dello stile rustico fino agli intarsi barocchi e neo-classici, dalla linearità del minimalismo alle reminiscenze nostalgiche shabby chic, porte e finestre di design sono accomunate da un fattore unico: la qualità di fattura e materiali.